- sciopero
- sciò·pe·ros.m.1. AU TS dir.lav. astensione collettiva dal lavoro, disposta da una pluralità di lavoratori per la tutela di comuni interessi e diritti di tipo economico, sindacale, politico, ecc.: sciopero sindacale, sciopero nazionale, sciopero corporativo, mettersi in sciopero, indire uno scioperoSinonimi: agitazione.2. CO estens., astensione collettiva dall'attività abituale, ai fini di protesta, da parte di persone che non svolgono attività lavorativa economica in senso proprio, spec. da parte di studenti3a. BU scherz., vacanza3b. OB inattività\DATA: 1618.ETIMO: der. di scioperare.POLIREMATICHE:sciopero a braccia incrociate: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero a catena: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero a fischietto: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero a gatto selvaggio: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero alla rovescia: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero articolato: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero a scacchiera: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero a singhiozzo: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero bianco: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero della fame: loc.s.m. COsciopero delle mansioni: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero dello straordinario: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero di categoria: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero di solidarietà: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero economico: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero generale: loc.s.m. CO TS dir.lav.sciopero parziale: loc.s.m. TS dir.lav.sciopero politico: loc.s.m. CO TS polit.sciopero selvaggio: loc.s.m. TS dir.lav.
Dizionario Italiano.